Angoli e manicotti vengono inseriti nella malta impermeabilizzante ARDEX fresca, appena applicata con rullo, frattazzo dentato o spatola, e successivamente
pressati con una cazzuola o un frattazzo. La malta ARDEX deve essere la stessa con cui sarà effettuata l’impermeabilizzazione in aderenza.
In caso di impermeabilizzazioni con nastro ARDEX SK 100 W, impiegare ARDEX 7+8 malta impermeabilizzante.
Sulle giunzioni sovrapporre nastro adesivo, angoli e manicotti per almeno 5 cm e incollarli con la malta
impermeabilizzante impiegata, evitando che penetri nello spazio di movimento sottostante. Dopo l’inserimento di tutte le componenti necessarie del set, è possibile
procedere con l’impermeabilizzazione in aderenza. Con la seconda mano possono essere lavorati anche angoli e manicotti.
Nelle aree di movimento (p.e. sulle fughe di dilatazione), il materiale impermeabilizzante deve essere applicato in una larghezza uniforme.
Per la tutela dei nostri clienti, abbiamo creato questo piccolo portale per le misure di primo soccorso.
In caso di emergenza contattate il
CENTRO ANTIVELENI – OSPEDALE DI NIGUARDA – MILANO
al numero (+39) 02 66101029 avendo a portata di mano la scheda di sicurezza del prodotto in modo da comunicare tempestivamente le sostanze presenti.
© 2019 Ardex Italia. All Rights Reserved – Created by Visiodot
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie